Salute: in Sicilia più fumatori e obesi

793 ViewsStudio Ambrosetti,livelli inquinamento tra i più bassi del Paese In Sicilia ci sono più fumatori rispetto alla media nazionale, ma anche più obesi e più persone che vivono in modo sedentario. I livelli d’inquinamento nell’isola invece sono tra i più bassi del Paese. E’ quanto emerge dal rapporto ‘The Europea House-Ambrosetti’ realizzato in occasione del Forum ‘Meridiano Sanità Sicilia’, in corso a Palazzo dei Normanni a Palermo. A fumare è il 28% della popolazione siciliana, la media italiana è del 25,7%; quasi la metà è sedentaria, il 46% ben…

Read More

I segreti del cervello, uno dei più grandi misteri della natura umana

790 ViewsSe ne parla nel I Congresso  SIMeGeN di Bergamo “Coscienza e cervello” è il tema del I Congresso SIMeGeN di Bergamo, promosso in collaborazione con “Donne in Neuroscienze”, in programma dalle 9 alle 16,.30 di sabato 19 ottobre nella sede dell’Ordine dei Medici di Bergamo, al civico 25 di via Manzù. Accreditato presso il Ministero della Salute per le relative professioni sanitarie, il congresso  servirà ad approfondire diversi aspetti legati alla coscienza in quanto, uno dei più grandi misteri della natura umana, al centro delle attuali ricerche neuro-scientifiche. «L’attributo della coscienza di sé…

Read More

Precari sino alla pensione? L’assurda storia dei contrattisti dell’Asp di Palermo che, da oltre 30 anni, attendono di essere stabilizzati

701 Views“E alla fine l’assessore è andato via”. Potrebbe sembrare uno slogan, invece è stato come l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha pensato bene di reagire ai lavoratori che, esasperati da giochi politici che vanno avanti da 30 anni, ancora oggi si vedono costretti a rivendicare il loro diritto di essere stabilizzati. Peraltro forti della legge Madia il cui principio è proprio quello di stabilizzare i precari storici delle pubbliche amministrazioni, per aprire un nuovo capitolo di assunzioni attraverso concorsi. Aria nuova che consentirebbe allo Stato di fare fronte a tante…

Read More

Palermo, domenica torna l’iniziativa ”Psicologi in piazza”. Attività, laboratori e confronti per dare vita ai diritti

1.249 ViewsPiù di trenta le associazioni presenti in piazza Verdi Dopo il successo delle scorse edizioni torna, domenica (20 Ottobre), l’iniziativa Psicologi in piazza. Dalle 16 alle 21 piazza Verdi a Palermo ospiterà la quarta edizione della manifestazione – organizzata  dall’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana – inserita all’interno delle iniziative per la Giornata Nazionale della Psicologia. “La comunità degli psicologi – dice Fulvio Giardina, Presidente dell’Ordine degli psicologi della regione siciliana –  incontra la città per dibattere su tutte le questioni che oggi caratterizzano la vita quotidiana. Psicologi in…

Read More

18 gatti chiusi in un box a Palermo ,due denunce

801 ViewsSegregati in 12 gabbie in spazi angusti e al buio La polizia municipale ha denunciato due persone che tenevano 18 gatti in un box scantinato di via Buonriposo a Palermo. Sedici felini adulti e 2 cuccioli erano rinchiusi in 12 gabbie in spazi angusti, in un ambiente privo di illuminazione e scarsamente arieggiato e in condizioni igieniche carenti. Da accertamenti condotti dal medico veterinario è emerso che proprio lo stato di detenzione ha causato alcune patologie: un gatto ha una zampa rotta, altri sono ciechi, i cuccioli sono in…

Read More

Casa Circondariale Bicocca, divieto di accesso per il personale del Nucleo provinciale Traduzioni e Piantonamenti di Polizia Penitenziaria munito di armamento individuale

747 ViewsArmando Algozzino (UILPA Polizia Penitenziaria) : “Provvedimento di grave pericolosità”. Sit in dinanzi all’ Istituto il prossimo 31 ottobre La Direzione della Casa Circondariale Bicocca, a Catania, ha vietato a tutto il personale di Polizia Penitenziaria di varcare la prima portineria della struttura con l’arma di ordinanza. Un ordine di servizio, emesso nel giugno scorso, fortemente stigmatizzato da Armando Algozzino, S.Commissario nazionale della UILPA Polizia Penitenziaria, che, in una nota trasmessa anche alla Questura e alla Prefettura di Catania, chiede un incontro urgente al Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria. “Un fatto…

Read More

Il territorio mantiene il suo impegno: i comuni pagano a Ryanair la prima tranche del debito

697 ViewsLe somme pari a 350 mila euro sono dovute per i mancati versamenti dell’accordo di compartecipazione vigente dal 2014-2017 Lo ha comunicato il presidente della Camera di Commercio di Trapani, Pino Pace, via whatsapp questa mattina al presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, Salvatore Ombra: la prima tranche del debito dei comuni trapanesi verso la compagnia aerea Ryanair è stato pagato. Il tutto è accaduto a distanza di soli tre giorni dall’incontro convocato a Trapani, lo scorso lunedì, con tutti i sindaci del territorio per sviluppare una strategia comune per il…

Read More

Presentato alla Prova del Cuoco, su Rai Uno, Buonissimo! nuovo libro firmato da Elisa Isoardi e Natale Giunta

936 Views120 ricette, due grandi chef, un racconto della cucina italiana tra tradizione e innovazione, da domani in tutte le librerie e store digitali È stato presentato in diretta televisiva alla Prova del Cuoco, il più antico format televisivo di cucina italiano, Buonissimo! La grande avventura della cucina italiana, un ricettario firmato dalla conduttrice del programma che va in onda da vent’anni su Rai Uno, Elisa Isoardi e dagli chef Natale Giunta e Alessandra Spinsi, due cuochi diversi e complementari, scelti per coniugare tradizione e innovazione culinaria. È edito da…

Read More

Congresso SIMeGeN: studiare e differenze tra uomo e donna per offrire loro differenti cure

823 ViewsPer la dott.ssa Marina Rizzo, presidente nazionale di SIMeGeN, la collaborazione con il Consiglio della Regione Lombardia fa ipotizzare possibili collaborazioni future. Di differenze di sesso e genere nelle neuroscienze si è recentemente parlato a Milanoin occasione di un convegno che ha posto l’attenzione sulla necessità di approfondire la conoscenza delle differenze tra uomini e donne per migliorare le cure e la ricerca. All’iniziativa, promossa da SIMeGeN (Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze) e Donne in neuroscienze, con la collaborazione del Consiglio Regionale, hanno partecipato diversi esperti che hanno sottolineato l’importanza di proseguire sul…

Read More

Teatro: detenuti in scena per spettacolo ”Transiti”

697 ViewsAl Biondo sabato 19 ottobre alle ore 21 Dalla casa circondariale Pagliarelli-Lo Russo al palcoscenico del teatro Biondo in un progetto che evoca riscatto e rinascita. I detenuti escono allo scoperto e propongono il loro nuovo lavoro “Transiti”, frutto di un anno di lavoro all’interno del carcere e che ha debuttato a giugno nella casa circondariale. L’appuntamento per la compagnia “Evasioni”, diretta dalla regista Daniela Mangiacavallo che firma anche la regia del testo scritto insieme al drammaturgo Rosario Palazzolo, è per sabato 19 ottobre alle 21 al Teatro Biondo,…

Read More