853 Views Schizofrenia: un grave disturbo psichiatrico, con un range variabile di trattabilità, che interessa la Comunità medico-scientifica nei termini del miglioramento dei sintomi, della qualità di vita e della de-stigmatizzazione del soggetto affetto dalla patologia. Paranoie, deliri, apatia, esordio psicotico, decorso e terapia di una delle patologie mentali più invalidanti sul piano esistenziale: grazie agli spazi mediatici forniti dal Programma sociale Omnia di Ely Chio, Sabato 1 Agosto 2020, a partire dalle ore 11,30, la Dottoressa Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, docente e giornalista, fornirà un approfondimento tematico del tema,…
Read MoreMese: Luglio 2020
”U Siccu”. Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo dei capi
943 Views L’ultimo libro di Lirio Abbate che racconta la storia una latitanza “eccellente” che dura da oltre tre decenni. La presentazione in anteprima martedì 28 luglio in piazzetta Bagnasco Un grande appuntamento, alle 18 di martedì 28 luglio in piazzetta Bagnasco, con la scrittura che affonda le sue radici nel giornalismo d’inchiesta. A presentare in anteprima il suo ultimo libro, “U SICCU. Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo dei capi”, sarà il vicedirettore de “L’Espresso”.Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia. Un ritratto, quello che ritroviamo in queste pagine,…
Read MoreSarà Antonio Tancredi Cadili il protagonista del nuovo film di Luca Fortino “Il Teorema della Felicità”
993 Views Dopo quasi tre mesi e oltre mille candidati fra selezioni online e provini, svolti direttamente nella giornata di casting tenutasi il 4 luglio a Palermo, finalmente la produzione può pronunciarsi in merito alla scelta del regista. Si chiama Antonio Tancredi Cadili il bambino palermitano di nove anni che, con il suo singolare talento, ha convinto Luca Fortino, regista e sceneggiatore dell’opera cinematografica, ad affidargli il ruolo di protagonista del film dal titolo “Il teorema della felicità”. La sceneggiatura racconta la storia di Antonio Liotti, un bambino di nove anni che, durante il periodo…
Read More“D come Donne Disabilità Diritti” e a AspassoBike
857 Views A Palermo si racconta di un progetto editoriale sociale e si presentano le bici per il trasporto di persone con disabilità Domenica 26 luglio, presso lo spazio antistante il Cinema de Seta ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, alle ore 10:30, è in programma un’iniziativa promossa dalla Direzione Nazionale U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) nell’ambito del Progetto “D come Donne Disabilità Diritti – racconti in fotografia”, ideato e realizzato da Muggito Creativo di Sergio Santinelli, che prevede la pubblicazione finale di un libro il cui…
Read MoreI Pupi della famiglia Canino nel libro del professore Viola
916 Views La presentazione venerdì 24 luglio al Palazzo D’Aumale di Terrasini Più che l’uscita pubblica di un libro, peraltro la prima, si potrà considerare un vero e proprio evento la presentazione de “L’opera dei pupi della famiglia Canino” di Francesco Viola, in programma alle 19 di venerdì 24 luglio nella prestigiosa sede del Palazzo d’Aumale di Terrasini, sul lungomare “Peppino Impastato”. Un’occasione unica per fare un tuffo nel passato delle tradizioni puparesche attraverso la storia di una famiglia che tanto ha dato e lasciato in eredità a questo mondo. «Basti pensare a Giuseppe Pitrè,…
Read More“Maruzza”, il romanzo di Vincenzo Muscarella
924 Views La presentazione venerdì 24 luglio in piazzetta Bagnasco. Il contesto sociale, economico e politico della Sicilia sul finire del 19° secolo che costrinse, e talvolta spinse, prima gli uomini e poi le loro donne coraggiose e orgogliose a emigrare, sole e con i figli al seguito, verso l’America. È lo scenario nel quale si muovono le immaginarie vicissitudini delle tre madri di “Maruzza” di Vincenzo Muscarella (Arianna edizioni), primo romanzo della trilogia “Tri Matri”, dedicata a Maruzza, Antunina e Marietta, le madri delle tre ragazze di Cerda, arse vive nell’incendio della Triangle Shirtwaist Factory, avvenuto…
Read MorePremio Internazionale Universo Donna ”A Sara Favarò premio per l’attività teatrale”
732 Views Venerdì 24 luglio l’attrice e scrittrice, Sara Favarò, riceverà il “Premio Speciale per l’attività teatrale”, presso il Complesso Monumentale della Spasimo di Palermo sito in via dello spasimo n. 10, nel corso del Premio Internazionale Universo Donna. Sara Favarò, già insignita nel 2005 del Premio Internazionale Universo Donna, nell’ambito della serata reciterà un monologo teatrale in siciliano tratto dal suo lavoro teatrale “Viva Palermo e Santa Rosalia”, che l’artista porta in giro da tre anni con la compagnia teatrale Gruppo Arte Sikelia. Il Premio Internazionale Universo Donna, giunto…
Read MoreLa UILDM Palermo da oggi ha il suo defibrillatore grazie alla generosità del Rotary Club Palermo Est
782 Views Nella sede palermitana dell’associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare ha avuto luogo la consegna ufficiale del defibrillatore da parte del Rotary insieme allo scambio dei gagliardetti Un grande gesto di solidarietà è stato quello del Rotary Club Palermo Est che ha acquistato un defibrillatore, lo scorso giugno, per donarlo alla sezione palermitana della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare). Tra varie difficoltà organizzative post lockdown, la consegna ufficiale dell’apparecchiatura era slittata più volte, e si è svolta ieri presso la sede UILDM Palermo di piazza dei…
Read MoreL’abuso sui minori, i danni evolutivi e la psicoterapia: a colloquio con Angela Ganci
847 Views L’abuso sui minori nelle sue dimensioni fisiche, psicologiche, sociali e relazionali: quali conseguenze comporta a lungo termine? Quali ripercussioni a livello cerebrale? Quali i percorsi evolutivi che determinano il quadro psicopatologico tipico dei comportamenti abusanti? Quali le caratteristiche personologiche della vittima? Quali le terapie efficaci per vittime e carnefici? Quali i segnali di riconoscimento dell’abuso perpetrato online che famiglie, scuole e Istituzioni possono e devono utilizzare per proteggere i minori dall’adescamento dei cyberpedofili? Questi i contenuti centrali dell’intervento Radio della Dottoressa Angela Ganci, noto psicologo psicoterapeuta e giornalista…
Read MoreGiovedì 23 luglio, ospite di Piazzetta Bagnasco, sarà “Palermo ProduttIVA”, gruppo Fb dedicato alle Partite Iva
682 Views Già 5000 adesioni e la nascita di analoghi gruppi in tutta Italia. Il mondo delle partite Iva e di coloro che, pur contribuendo all’economia italiana, in periodo di Covid hanno subito e continuano a subire le conseguenze della crisi sanitaria ed economica. S’intitola “Palermo ProduttIVA” il prossimo incontro, promosso dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” per sottolineare ancora una volta la voglia di appellarsi al senso di responsabilità da parte di imprenditori, professionisti e docenti al fine di dare un contributo alla circolazione di idee che possano migliorare il nostro vivere quotidiano. Alle…
Read More