721 Views “Sarà l’inchiesta della Procura a fare luce su quanto accaduto ma certo è che gli allagamenti che si sono verificati nelle arterie principali consegnano una città con evidenti problemi di sicurezza, al netto del carattere eccezionale di certi eventi naturali”: sul nubifragio abbattutosi a Palermo interviene il presidente provinciale del Collegio dei Geometri e Geometri laureati Carmelo Garofalo che più volte ha sottolineato le criticità del territorio legate al dissesto idrogeologico, alle speculazioni e all’abusivismo oltre che all’assenza di una seria politica di prevenzione a beneficio dei cittadini.…
Read MoreMese: Luglio 2020
“A qualcuno piace Gourmet”, il libro di Michela Goretti (Mosaico Edizioni)
738 Views “A qualcuno piace gourmet” è il nuovo libro di Michela Goretti, pubblicato dalla casa editrice Mosaico Edizioni, che racconta un’arte tra bontà e bellezza. Stiamo parlando dell’arte culinaria: “Da sempre amo la cucina e sperimentare piatti, nuove ricette e metodi di cottura”, spiega l’autrice. Il libro di Goretti contiene quindi ricette facili da realizzare ma allo stesso tempo sofisticate, abbinando ingredienti che ciascuno di noi può avere tranquillamente in casa senza dover impazzire a cercarli chi sa dove. Michela ha imparato a cucinare grazie alla nonna e alla…
Read MoreDedicate all’America Latina e all’Africa le serate del 15 e 16 luglio della 15° edizione di ”Libero Cinema in Libera Terra”
694 Views La piazza virtuale di MYmovies accende i riflettori su due continenti quasi del tutto dimenticati dall’informazione Grande riscontro, martedì 14 luglio, per l’avvio dell’edizione virtuale, la 15a, di “Libero Cinema in Libera Terra” che, attraverso la piazza virtuale di MYmovies, sta accendendo i riflettori sui diritti del nuovo mondo. Dopo “La Nostra Strada” di Pierfrancesco Li Donni, le visioni in programma mercoledì 15 e giovedì 16 saranno dedicate all’America Latina e all’Africa, con collegamenti dai due continenti quasi del tutto scomparsi dai “radar” dell’informazione. Mercoledì 15 luglio, alla 20.45, il dibattito su “Altre Americhe”: America…
Read MoreBomba d’acqua a Palermo. Due bimbi ricoverati per ipotermia
886 Views Strade come fiumi, sottopassi allagati. Innumerevoli gli interventi dei vigili del fuoco La pioggia, iniziata nel primo pomeriggio, è caduta con intensità per circa tre ore. Due bambini, il più piccolo di 9 mesi, sono stati ricoverati in ospedale per ipotermia. I piccoli sono rimasti intrappolati in auto, insieme ai loro genitori, nel sottopasso di viale della Regione, all’altezza di via Sardegna, sommerso dall’acqua. Le forze dell’ordine hanno prelevato coperte e teli termici dagli ospedali per le persone soccorse in strada. Il Comune di Palermo lamenta il mancato…
Read MoreSOS IMPRESA SICILIA parte civile al fianco degli imprenditori di Agrigento vittime di due fratelli imputati di usura e tentata estorsione
699 Views«La volontà delle vittime di denunciare e di costituirsi parte civile nel processo è un importante segnale a tutti gli imprenditori e commercianti della provincia di Agrigento affinché, sostenuti dallo Stato e dalle Associazioni antiracket e antiusura, riconquistino il proprio diritto a fare impresa senza condizionamenti criminali». Lo afferma SOS IMPRESA SICILIA, costituitasi parte civile al processo contro due fratelli imputati di usura e tentata estorsione ai danni di alcuni imprenditori di Canicattì. Gli interessi usurari richiesti erano pari al 10 per cento mensile e il danno subito dalle parti offese ammonta a diverse decine…
Read MoreL’idea di weStart per far diventare Monreale la Fashion City del Mediterraneo
728 Views Nel ricordo di quella sfilata di successo di anni fa, sotto il segno di Dolce & Gabbana Nell’estate di tre anni fa, si concluse una piacevole avventura nella cornice suggestiva della piazza di Monreale, in uno sfavillio di luci che illuminavano la passerella di tanti capi d’alta moda e che coloravano il Duomo, una delle più belle cattedrali europee. Ma c’era dell’altro a rendere quella serata speciale e cioè la “firma” di due stilisti di fama internazionale: Dolce & Gabbana, il primo dei quali, siciliano, è nato e…
Read MoreIl presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè riceve il principe don Jaime di Borbone e la fidanzata
972 Views Palazzo Reale sarà location per le nozze reali del discendente dei Borbone delle Due Sicilie Palermo – Palazzo Reale sarà la location per le nozze reali del principe don Jaime di Borbone delle Due Sicilie, duca di Noto, con la nobile scozzese lady Charlotte Diana Lindesay-Bethune. Stamattina i due fidanzati sono stati accolti a Palazzo Reale dal presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, al quale hanno chiesto ufficialmente di poter coronare il sogno di tenere il ricevimento di nozze nel palazzo che fu dei Borbone. Le nozze si terranno nel mese…
Read MoreLibero Cinema in Libera Terra. Il via il 14 luglio con ”La nostra strada”
795 Views Il via martedì 14 luglio col nuovo format che accende lo schermo nella piazza virtuale di MYmovies. Il film in programma “La nostra strada”, girato tra le aule della scuola media Bonfiglio e tra i luoghi frequentati dai ragazzi del quartiere Colonna Rotta. Film premiato alla XV edizione del “Sole Luna Doc Film Festival” appena conclusosi Sarà virtuale la piazza della 15a edizione di “Libero Cinema in Libera Terra”, promosso da Cinemovel e Libera, che quest’anno punta i riflettori su “Mafia, corruzione e nuovi diritti”. Il nuovo format è quello che vede avvalersi della…
Read MoreQual è il mezzo che trasporta ogni giorno più passeggeri in Italia?
819 Views Ce lo diranno, giovedì 16 luglio in piazzetta Bagnasco, un imprenditore e un docente “visionari”, nel primo degli appuntamenti che inaugura la nuova stagione dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”. Se ci si riflette ci si può anche arrivare, ma se ci dovessero chiedere a caldo quale, secondo noi, è il maggiore mezzo di trasporto in Italia, con oltre 45 milioni di passeggeri, non sarebbe così facile rispondere immediatamente. Per scoprirlo ecco “L’ascensore sociale”, il primo degli incontri che, dalle 19 alle 20 di giovedì 16 luglio, inaugurerà la seconda stagione degli incontri…
Read More100% Sicilia e lavoro, alla ricerca del benessere social
823 Views La regione Sicilia con le sue risorse e le sue ricchezze, i talenti siciliani da scoprire, hanno tutte le carte in regola per un perfetto livello di benessere sociale. Basterebbe, infatti, poco per far si che la Sicilia si riprendesse, per non farla rimanere il fanalino di coda dell’Italia e per farla diventare, una volta per tutte, leader dei paesi del mediterraneo. Ed invece scontiamo ancora troppi deficit, i giovani vanno via, una situazione che si verificava ancor prima della diffusione del Coronavirus e che perdura attualmente, le…
Read More