Pupi e Pupari: viaggiando per le periferie

406 ViewsSi è conclusa a Palermo l’esperienza che ha coinvolto gli Istituti Comprensivi di Brancaccio e Tommaso Natale Si è concluso “Pupi e Pupari: viaggiando per le periferie”, un progetto patrocinato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Palermo, nato dalla collaborazione tra l’associazione “Agramante” della famiglia Argento nel ruolo di capofila  e il territorio cittadino: nello specifico, le Circoscrizioni seconda e settima, congiuntamente a partners privati che afferiscono alla danza e alla cultura. La “carovana” dei Pupi ha letteralmente investito, nell’accezione più positiva del termine, la città di…

Read More

Inaugurazione dell’opera scultorea ”Hidalgo flaustista”

376 ViewsUn’opera dedicata all’artista palermitano Gino Morici, a 50 anni dalla sua scomparsa. L’evento, in un “Pomeriggio dedicato ai soci”, organizzato da Sicilbanca nella sede distaccata di Sambuca di Sicilia AGRIGENTO. Sarà inaugurata domenica 18 dicembre presso la sede distaccata di Sicilbanca, a Sambuca di Sicilia (Corso Umberto I, 111) l’opera scultorea “Hidalgo flautista”, dedicata all’artista palermitano Gino Morici, realizzata dall’artista Alessandro Becchina, nelle officine Comart di Sambuca di Sicilia su commissione dell’Istituto Bancario. L’evento con inizio alle ore 18.00 vedrà l’inaugurazione del Circolo “Emanuele Navarro della Miraglia”, riservato ai…

Read More

Disordini all’Istituto Penale per i Minorenni di Acireale

443 ViewsArmando Algozzino (UILPA): “Molti detenuti rifiutano i programmi di reinserimento sociale, occorre cambiare metodologia” “Da tempo, la Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria denuncia l’inadeguatezza delle misure di gestione dei detenuti minori nelle carceri italiane, con particolare attenzione rivolta ai ristretti affetti da disagi psichiatrici”: lo afferma il segretario nazionale Armando Algozzino che interviene in merito ai gravi disordini verificatisi all’Istituto Penale per i Minorenni di Acireale, in provincia di Catania. “Ormai le strutture che ospitano minori sono divenute vere e proprie bombe a orologeria pronte a esplodere – afferma l’esponente sindacale…

Read More

Per la prima volta a Palermo, il tenebroso ed affascinante Oblio Horror Circus

481 ViewsDal 31 dicembre al 29 gennaio, lo show horror-thriller dallo strepitoso successo una nuovissima produzione, cast internazionale, eccellenze artistiche esibizioni estreme, grandi illusioni, atmosfera da brivido e sfumature sexy Il tenebroso ed affascinante Oblio Horror Circus, per la prima volta a Palermo, dopo lo strepitoso successo nelle principali città italiane, dal 31 dicembre al 29 gennaio, la nuovissima produzione, in chiave horror- thriller, sotto la direzione artistica dell’impresario Eusanio Martino. Lo spettacolo è unico nel suo genere e coniuga circo, teatro, humor e sensualità, oltre a brivido e forti…

Read More

”Siamo rari, non invisibili”, presentato il testo divulgativo che affronta il tema delle malattie rare

571 ViewsÈ stato presentato ufficialmente, presso la sede ufficiale dell’Associazione sita all’interno dell’I.D.I. – Istituto Dermopatico dell’Immacolata di via Monti di Creta, 104 a Roma, “Siamo rari, non invisibili”, testo divulgativo ideato e scritto dai giornalisti Gianluca Iandolo e Sabrina Longi, che raccoglie le testimonianze dirette di alcuni componenti dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV e di altre persone con patologie rare che hanno voluto raccontare le proprie esperienze di vita. Il testo, disponibile sulla piattaforma Amazona al link https://amzn.eu/d/9MnXDrg, è stato introdotto dagli interventi del presidente dell’Associazione Nazionale Malattie…

Read More

Open Day il 16 dicembre 2022 al Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo

431 ViewsSi svolgerà a Palermo venerdì 16 dicembre 2022 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 l’Open Day come ogni anno tanto atteso dalle famiglie e dagli studenti del Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo. L’offerta formativa del Convitto nella nuova edizione 2023 viene lanciata all’insegna, dichiara Concetta Giannino Rettore del Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo, dello slogan ” Visita, Conosci e Scegli”. Per chi non potesse essere presente può scegliere la modalità online che si svolgerà mercoledì 21 dicembre 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00. Per maggiori informazioni sull’attività…

Read More

”Archeologia del Cinema 2022”, in versione online e cartacea l’annuario a cura di ”ASCinema- Archivio Siciliano del Cinema”

505 ViewsProseguono le attività di promozione e valorizzazione dei materiali cinematografici cartacei e audiovisivi, con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, a cura di “ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema”, che ha pubblicato il catalogo “Archeologia del Cinema 2022”. “Si tratta – spiega il direttore Antonio La Torre Giordano, autore, tra l’altro, della recente opera “Beati Paoli Archives. Cinema e media” – dell’annuario delle opere di critica cinematografica realizzate e della raccolta dei materiali cinematografici museali, acquisiti e catalogati”. “Archeologia del Cinema 2022” è un’iniziativa…

Read More

La fotografa Teresa Molinaro vince il Premio per la Critica al concorso fotografico ‘’Foliage’’

715 ViewsLe “Foto Parlanti”, concorso fotografico indetto dal Comune di Petralia Sottana. A consegnarle il premio il grande fotografo internazionale Walter Leonardi, che ha premiato il podio dei vincitori e anche il Premio per l’ Originalità il 9 dicembre presso Palazzo Pucci Martinez a Petralia Sottana. Il tema del contest era quello di rappresentare il foliage e le foglie come protagoniste, nel loro linguaggio più vario. La foto di Teresa Molinaro ha colpito la giuria per la tecnica usata nel rappresentare la danza delle foglie autunnali, per la qualità e…

Read More

Sicilian Music Wave, il 10 dicembre la soprano Maria Gabriella Cianci all’Auditorium di S. Mattia ai Crociferi

457 ViewsProsegue con un nuovo appuntamento “Sicilian Music Wave”, la stagione concertistica di Ars Nova – Associazione Siciliana per la Musica da Camera giunta alla 48° edizione e realizzata in collaborazione con il Festival internazionale Palermo Classica, l’associazione musicale Bequadro e con il supporto dell’Assessorato al turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, del Comune di Palermo, dell’associazione Significa Palermo e dell’associazione Parco del Sole, per la direzione artistica del Maestro Onofrio Claudio Gallina. Sabato 10 dicembre, alle ore 19:30, nell’Auditorium di S. Mattia ai Crocioferi in via Via Torremuzza 18 a Palermo, nono appuntamento della rassegna #sicilianmusicwave con la soprano maestro Maria…

Read More

Le Introiezioni di Samuele Ventanni in mostra alla galleria Artètika di Palermo con Relazione Spazio

371 ViewsAppuntamento il 10 dicembre, alle ore 18.00, con l’artista che riesce a svincolare la pittura dalla tela L’artista che riesce a svincolare la pittura dalla tela. Ecco, così, che nascono le introiezioni di Samuele Ventanni nel dialogo con il luogo circostante. È proprio questo il punto di riflessione della mostra Relazione Spazio, che si inaugura, a Palermo, presso la galleria Artètika, in via Giorgio Castriota, 15. Appuntamento il 10 dicembre alle ore 18.00. Ad introdurre al pubblico l’artista, presente in occasione dell’opening, saranno Cosimo Bruno, esperto d’arte, e Massimo…

Read More