Presso ”La Casa di Paolo A.P.S” si presenta ”Gli Angeli esistono”, il corto di Emanuele Beltrame, che racconta la vita degli agenti della scorta

396 ViewsPresso “La Casa di Paolo A.P.S”, l’associazione “Combatti la malattia con un sorriso Onlus” presenta, alla stampa, “Gli Angeli esistono”, il cortometraggio diretto, ideato e interpretato da Emanuele Beltrame, che racconta la vita degli agenti della scorta, veri angeli terreni.  Appuntamento martedì 20 febbraio, alle 11, in via della Vetriera, 57. “Gli Angeli esistono” verrà, invece, proiettato, in prima assoluta, sabato 24 febbraio, alle 21, presso il “Cineteatro De Seta”, ai Cantieri Culturali alla Zisa. L’evento gode del patrocinio del Comune di Palermo. Un sogno nel cassetto per raccontare…

Read More

”Le Fleur et Composition”, alla Libreria del Mare di Palermo la nuova personale di Mauri Lucchese a cura di Letizia Marchione

551 ViewsInaugurazione martedì 20 febbraio Una mostra che racconta il talento pittorico di Mauri Lucchese, artista palermitano tra i più significativi, apprezzati e autorevoli dello scenario contemporaneo. “Le Fleur et Composition” è il titolo della personale che si terrà dal 20 al 29 febbraio negli spazi della Libreria del Mare, in via Cala 50 a Palermo. A cura dell’architetto e critico d’arte Letizia Marchione, l’esposizione rappresenta una straordinaria opportunità per approcciare e approfondire l’universo pittorico di Mauri Lucchese. Profondo conoscitore delle più svariate tecniche, ha frequentato i grandi Maestri del Novecento siciliano…

Read More

Illuminazione murale ”Sangu e Latti” allo Sperone, e apposizione panchina. Fari accesi su allattamento, diritti dei minori e delle donne

318 ViewsL’iniziativa martedì 20 febbraio alle ore 18.00 organizzata da associazione L’Arte di Crescere, I.C.S. Sperone-Pertini, Comune di Palermo e AMG Energia  PALERMO. Continua l’impegno dell’associazione L’Arte di Crescere nel quartiere Sperone di Palermo, con l’inaugurazione, martedì 20 febbraio, alle ore 18.00, dell’illuminazione del murale “Sangu e Latti”, in via Largo Cammareri Scurto 3 (angolo via Sperone – via XXVII Maggio) e l’apposizione di una panchina nello spazio adiacente all’opera. Lo slogan dell’iniziativa “Accendiamo un faro allo Sperone!” è un invito a tenere alta l’attenzione sul tema dell’allattamento materno, sui diritti delle bambine e dei bambini, sulle mamme dello Sperone. Un faro acceso…

Read More

Zelig Open Mic in Tour a Palermo: dodici comici in gara per tre serate al teatro Sant’Eugenio

336 ViewsIl 14 e il 22 marzo si svolgeranno le semifinali, mentre la finale è in programma il 14 aprile, tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21 presso il teatro Sant’Eugenio di Palermo. Conducono Carlo Bozzo, direttore artistico Zelig e la giornalista palermitana Alessandra Costanza. Il vincitore si esibirà nello storico teatro Zelig di Milano Area Zelig e Tramp spettacoli, in collaborazione col teatro teatro Sant’Eugenio di Palermo, annunciano la seconda edizione di Zelig Open Mic in Tour – Palermo (unica tappa siciliana) che, anche quest’anno, vedrà sfidarsi dodici comici in una competizione di…

Read More

Palermo, il Nuovo Sindacato Carabinieri incontra il senatore Raoul Russo, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla mafia

350 ViewsI segretari nazionali Toni Megna e Igor Tullio: “Incentivare l’attività premiale per i colleghi in prima linea nel contrasto alla criminalità” Contrasto alla criminalità, attività delle associazioni professionali a carattere sindacale tra militari e ingresso degli ufficiali dell’Arma nelle nuove compagini sindacali. Sono alcuni tra gli argomenti al centro dell’incontro tenutosi a Palermo tra i segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri Toni Megna e Igor Tullio e il senatore Raoul Russo, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali. “Abbiamo voluto manifestare al senatore – spiegano i due…

Read More

41° Anniversario della ”Marcia Antimafia”. Al Liceo Francesco Scaduto di Bagheria il confronto promosso dal Centro Studi ”Pio la Torre” con gli studenti

374 ViewsUn momento corale che ha unito società civile, movimenti antimafia, rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine insieme, dettaglio non indifferente, con studenti e docenti. Una mattinata di profondo significato, quella promossa questa mattina dal Centro Studi “Pio La Torre” al Liceo ginnasio di Stato “Francesco Scaduto” di Bagheria, fondamentale tappa del percorso in vista del 41° anniversario della Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia, la cui prima edizione risale al 26 febbraio 1983. A portare i saluti e accogliere i presenti, la preside Giuseppina Muscato. Un anniversario da ricordare anche quest’anno grazie al coinvolgimento delle…

Read More

Nuoto Fisdir, I Campionato regionale Palermo: ufficialmente al via la stagione 2024

370 ViewsParte in grande stile la stagione 2024 del nuoto targato Fisdir Sicilia, grazie all’organizzazione del I Campionato regionale di disciplina, da parte delle tre società punta di diamante del nuoto siciliano TeLiMar, Il Sottomarino ASD e Delfini Blu ASD, disputatosi lo scorso 10 febbraio alla Piscina Comunale di Palermo. Inizia bene il 2024 di Eros Negro (Delfini Blu) che si aggiudica l’oro di giornata nei 50 m Stile libero Open M con il crono di 26”7e nei 100 m Stile libero Open M con il crono di 1’03”00. I 200 m Stile libero Open M…

Read More

Presso ”La Casa di Paolo A.P.S” si presenta “Gli Angeli esistono”, il corto di Emanuele Beltrame, che racconta la vita degli agenti della scorta

734 ViewsPresso “La Casa di Paolo A.P.S”, l’associazione “Combatti la malattia con un sorriso Onlus” presenta, alla stampa, “Gli Angeli esistono”, il cortometraggio diretto, ideato e interpretato da Emanuele Beltrame, che racconta la vita degli agenti della scorta, veri angeli terreni.  Appuntamento martedì 20 febbraio, alle 11, in via della Vetriera, 57. “Gli Angeli esistono” verrà, invece, proiettato, in prima assoluta, sabato 24 febbraio, alle 21, presso il “Cineteatro De Seta”, ai Cantieri Culturali alla Zisa. L’evento gode del patrocinio del Comune di Palermo. Un sogno nel cassetto per raccontare…

Read More

Degrado e assenza di sicurezza negli ambienti di lavoro dell’UNEP di Messina

493 ViewsIl presidente della Corte d’Appello Luigi Lombardo visita gli spazi operativi destinati al personale. La Uil Pubblica Amministrazione: “Finalmente una risposta alle nostre sollecitazioni” “Sono trascorsi quasi due mesi dalla nostra richiesta urgente di intervento riguardante le condizioni precarie dell’Ufficio Notificazioni, Esecuzioni e Protesti di Messina: a oggi, nulla è cambiato, tuttavia il presidente della Corte d’Appello Luigi Lombardo ha finalmente risposto alla nota trasmessa lo scorso 21 dicembre” : ad affermarlo è il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia che torna a sollecitare la necessità di garantire decoro e…

Read More

41° Anniversario della ”Marcia Antimafia”. Assemblee nelle scuole di ogni ordine e grado del comprensorio tra Bagheria e Casteldaccia

425 Views Sarà un anniversario da ricordare anche quest’anno grazie al coinvolgimento, da parte del Centro Studi Pio la Torre” delle scuole e dei Comuni di Altavilla Milicia, Bagheria, Casteldaccia, Ficarazzi, Santa Flavia e Villabate, comprensorio attorno al quale ogni anno si fa memoria attraverso la Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia, la cui prima edizione risale al 26 febbraio 1983. Un evento che ha raccolto associazioni, movimenti sindacali, amministrazioni comunali e giovani per ribadire l’importanza di non dimenticare, confrontandosi sui percorsi seguiti con la consapevolezza che solo tutti insieme si può fermare…

Read More