AL Re Mida – Casa Cultura si festeggia il carnevale

270 ViewsÈ la festa più allegra e colorata dell’anno, amata da grandi e piccini. Al Re Mida – Casa Cultura di Palermo si festeggia in grande. Un pomeriggio di risate, musica e divertimento in cui incombe una sola regola: se potete, venite in costume. Appuntamento, in via Filippo Angelitti, 32 (Piazza Campolo), martedì 13 febbraio, alle 17. È la festa più allegra e colorata dell’anno, amata da grandi e piccini. Al Re Mida – Casa Cultura di Palermo si festeggia in grande. Un pomeriggio di risate, musica e divertimento in…

Read More

”Crazy Raffaello”, l’omaggio di Dario Schelfi all’omonima galleria palermitana

388 ViewsTrenta opere inedite che raccontano il talento e l’evoluzione stilistica dell’artista. A cura di Massimiliano Reggiani fino al 24 febbraio Un linguaggio espressivo che supera il relativismo culturale e che si connota per l’universalità della percezione visiva e l’assoluta libertà rispetto a schemi e stili consolidati. È l’arte di Dario Schelfi, tra i talenti pittorici emergenti più apprezzati del “Centro d’arte Raffaello” dove, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E, è in corso una sua personale inaugurata lo scorso 3 febbraio e fruibile fino al 24 del mese. “Crazy Raffaello”,…

Read More

Giuseppe Zitelli: ”No alla chiusura dell’I.P.A.B. di Paternò”

318 ViewsInterrogazione del parlamentare di Fratelli d’Italia all’ARS per scongiurare la perdita di posti di lavoro e trovare un’adeguata sistemazione agli anziani ospiti Un’interrogazione, con richiesta di risposta urgente scritta, indirizzata al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, all’assessore regionale della Famiglia e delle Politiche sociali Nuccia Albano e all’assessore regionale dell’Economia Marco Falcone. A firmarla è Giuseppe Zitelli, deputato di Fratelli d’Italia all’ARS e segretario della Commissione Salute e Servizi sociali e sanitari, che chiede quali iniziative il governo regionale intenda mettere in atto per scongiurare la chiusura dell’I.P.A.B. “Salvatore Bellia” di Paternò, in…

Read More

AL Cineteatro Colosseum di Palermo la commedia ”Due Signorine illibate”

304 ViewsUna commedia che nasce ispirandosi a storie realmente accadute. .Appuntamento domenica 11 febbraio, alle 17:45, al Cineteatro Colosseum di Palermo, in via Guido Rossa 7. Una commedia di Liliana Bernardo, in scena con Irene Ponte, Massimo Eugenio, Monica Scibona, Davide Raspanti e Ninni Motisi. Una commedia che nasce ispirandosi a storie realmente accadute. Questo è “Due  Signorine illibate”, scritta per onorare il ricordo di due donne (e non solo) che, con amore, hanno sacrificato la loro vita per dovere, mettendo da parte se stesse. Appuntamento domenica 11 febbraio, alle…

Read More

Dalla musicoterapia alla fotografia con ”Infinitamente”. Sabato, in mostra gli scatti di Renato Pantaleo, da Artètika

491 ViewsL’osservazione delle piccole cose che aprono la mente verso l’infinito del fotografo e musicoterapeuta che lavora con i bambini autistici e non vedenti   La fotografia come completamento della ricerca sui linguaggi non convenzionali si è evoluta in una nuova forma artistica per il musicista e musicoterapeuta Renato Pantaleo che accompagna con i suoni i bambini autistici e non vedenti. Sabato 10 febbraio, alle ore 18,30, taglierà il nastro della sua mostra intitolata “Infinitamente”, alla galleria Artètika di Esmeralda Magistrelli e Gigliola Beniamino, in via Giorgio Castriota, 15, a…

Read More

Sabato 2 marzo a Palermo lo spettacolo di Felice Maria Corticchia ”A colpi di teatro”

763 ViewsIronia, letteratura, tradizione popolare e riflessioni sulle dinamiche sociali contemporanee al Teatro “Marcello Puglisi” Uno spettacolo ricco di implicazioni letterarie, che alterna leggiadria e comicità a momenti di riflessione, impegno sociale e civile. “A colpi di teatro” porta la firma di Felice Maria Corticchia, nella triplice veste di autore, regista e interprete: uno show unico nel panorama italiano, apprezzatissimo dal pubblico per la versatilità e l’adozione di registri e linguaggi diversi sulla scena. Protagonista assoluto è il teatro, come suggerisce lo stesso titolo, nelle varie declinazioni che abbracciano la tradizione popolare…

Read More

Dal 10 febbraio SACCA gallery ospiterà ”Praticare il silenzio, tracciarne la forma”, una mostra a cura di Mario Bronzino

380 ViewsInaugura sabato 10 febbraio alle ore 18 presso la Galleria SACCA di Giovanni Scucces a Modica (RG) in via Sacro Cuore 169/A “Praticare il silenzio, tracciarne la forma”, una mostra curata da Mario Bronzino con opere di nove artisti, che in modi differenti hanno avuto un rapporto diretto con il territorio in cui sorge la galleria. “Cosa rimane del silenzio? Un’eco precaria in cui tutto è contenuto nella sua forma essenziale, in bilico prima del frastuono prodotto da un fruscio” è la riflessione che apre la mostra, dove il suono e il silenzio diventano pretesti e metafore per interrogare ed esaminare…

Read More

C’è aria di romantiche novità in casa Be Strong Edizioni

372 ViewsTre impedibili pubblicazioni vi aspettano per il giorno di San Valentino.   Febbraio è iniziato nel migliore dei modi per Be Strong Edizioni, è infatti solo di pochi giorni fa la notizia dell’uscita di “Tra vivere e morire ho scelto me” di Angela Gattuso, un libro biografico che è un percorso interiore che l’autrice regala ai suoi lettori, un percorso difficile, che regala però anche la speranza di poter riuscire a superare con tenacia anche le grandi difficoltà che a volte la vita pone. Per San Valentino invece arriveranno…

Read More

Digital Apocalypse. A Palermo il test di una Escape Room su sicurezza e privacy digitale

278 ViewsAiuta i ribelli della “Digital Apocalypse” a tutelare la privacy e la cybersicurezza e a salvare il mondo reale dal sopravvento del digitale e del virtuale! Questa Escape Room è stata ideata al termine del Progetto “Safety awareness in the digital era” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ per offrire a giovani e adulti un approfondimento su rischi e sfide del mondo digitale e come proteggersi. La realizzazione del gioco ha visto la collaborazione di U’Game. Non richiede alcuna conoscenza specifica. Sarà sufficiente avere una buona dose di…

Read More

Palermo: Gaza e giornalismo. Al via oggi ”Cultura della resistenza”

327 ViewsInizia oggi la “due giorni” di iniziative a Palermo a sostegno dei giornalisti di Gaza. “Cultura della resistenza” è il titolo che unisce un’iniziativa che stasera prende il via con una presentazione del progetto e una cena sociale al ristorante palestinese Al Quds, in via Garibaldi 66 a Palermo dove alle 18:30 Julie Deleant, freelance francese ideatrice della manifestazione, incontrerà i rappresentanti delle associazioni e i giornalisti che hanno aderito. Sarà anche un modo di confrontare esperienze e testimonianze di giornalisti che hanno vissuto direttamente problemi e difficoltà di…

Read More