173 ViewsPortare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel. Per capire quali sono i motivi che trascinano ragazzi sempre più giovani verso l’abisso delle dipendenze da sostanze, alle 21 di sabato 1 marzo ci si ritroverà all’Auditorium della sede Rai di Palermo per riflettere insieme aiutati da una particolare testo teatrale come “I Ragazzi di Ballarò”, voluto dall’associazione “La…
Read MoreMese: Febbraio 2025
Le interviste di Maria Lupica: Intervista a Liliane Juillerat
420 ViewsAmici lettori oggi posso intervistare la scrittrice Liliane Juillerat, nata nella Svizzera francese nel cantone Giura sul confine con la Francia. Ha quasi 87 primavere che porta splendidamente. Di formazione pedagogica ha insegnato all’Università di Messina e ha sposato un messinese nel 1970. Rimasta vedova si è trasferita a Palermo per stare vicino a una delle figlie. Adesso siciliana d’adozione, vive circondata dall’affetto di: figli, nipoti e amici. Liliane, ti sei trasferita dalla natia Svizzera in Sicilia, dove hai trovato lavoro e l’amore della tua vita. Rimpiangi qualcosa della…
Read More”Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il Carnevale a Corleone” nel libro di Leoluca Cascio
247 ViewsIl Carnevale di Corleone ha un ambasciatore culturale grazie all’opera di Leoluca Cascio, etnoantropologo, che ha pubblicato il libro “Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il Carnevale a Corleone”. La presentazione di questo volume si è svolta lo scorso 22 febbraio a Corleone, nella Sala dedicata a Bernardino Verro, con il patrocinio del Comune di Corleone. Un evento che, oltre a celebrare una ricerca etnografica di grande valore, ha voluto sottolineare l’importanza di preservare e valorizzare le tradizioni locali. Leoluca Cascio, autore dell’opera, è un etnoantropologo noto per il suo impegno…
Read MoreLe interviste di Maria Lupica: Intervista a Tregor Russo
577 ViewsBentornati amici lettori, oggi diamo il nostro benvenuto a Tregor Russo: insegnante di musica, artista, autore, divulgatore storico, fotoreporter, polistrumentista, cantante, produttore musicale, regista di cortometraggi e videoclip musicali. Nato a Palermo nel 1978 Tregor io so che sei autore di sette album musicali metal a livello internazionale e diversi libri, di cui 4 per il territorio nazionale italiano. Ma ciò di cui desidero sapere in questa intervista è il tuo continuo viaggio nella nostra Sicilia. Quando e come è iniziato il tuo progetto di viaggiare alla scoperta o…
Read MoreImbrattata targa Lia Pipitone e Lisa Siciliano, e rubate targhe da alberi in loro memoria
186 ViewsImbrattata la targa sulla panchina rossa dedicata a Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano, e rubate le due targhe dagli alberelli di Jacaranda piantumati in loro memoria nel quartiere Montepellegrino a Palermo PALERMO. È stata nuovamente danneggiata la panchina rossa dedicata a Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano, due donne vittime di femminicidio a Palermo, collocata il 23 settembre 2023 dall’Associazione Millecolori Onlus e dall’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo in occasione del 40° anniversario dell’uccisione di Lia Pipitone. La panchina rossa – recentemente divelta e abbandonata su strada nello stesso quartiere, e…
Read MoreEfficientamento energetico: consegna del progetto di Engie all’aeroporto di Trapani
202 ViewsRiduzione dei consumi di energia elettrica del 24% e oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in meno nell’atmosfera Riduzione dei consumi di energia elettrica del 24% all’anno e oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2 sottratte all’atmosfera, pari a 163 auto circolanti in meno in un anno nella città di Trapani. Sono i benefici del progetto dei lavori di riqualificazione energetica dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi eseguiti in partenariato con Engie. Annunciati nel 2022, iniziati nel 2023, nell’arco di poco più di un anno, tutti gli…
Read MoreCasa Grazia al Solexpo2 Verona dal 2 al 4 marzo – Identità cura sostenibilità debutto due oli monocultivar Igp Sicilia bio
185 ViewsCasa Grazia alla 28^edizione di SOL2Expo di Verona dal 2 al 4 marzo- “Involio”, l’oro verde di Gela della famiglia Brunetti di Casa Grazia, nella Riserva Naturale del Lago Biviere, ambasciatore di una storia antica al SOL2Expo di Verona dal 2 al 4 marzo. Identità, cura, cultura dell’olio e sostenibilità, i valori nel tempo con Emilio Brunetti, terza generazione alla guida dell’azienda olivicola. Debutto di due nuove etichette. Casa Grazia punto di riferimento per la FIS. Tra i progetti, la realizzazione del frantoio ed il via all’oleoturismo. Gela 26…
Read MoreAl Teatro Al Convento di Palermo il nuovo spettacolo per bambini ”Fantacolandia”
142 ViewsLa magia delle fiabe a due passi da casa. Arriva, al Teatro Al Convento di Palermo il nuovo spettacolo per bambini della Compagnia Meraviglioso dal titolo “Il mondo di Fantacolandia”. Appuntamento sabato 1 marzo, alle 17, in via Castellana Bandiera, 66. Il Direttore Artistico di un teatro in difficoltà economica continua a proporre al pubblico spettacoli che si rivelano terribilmente noiosi. Ecco allora che arriva in soccorso la sua segretaria con una brillante idea: cambiarne il nome in “Fantacolandia” e trasformarlo in un teatro per i più piccoli, un posto dove tutto…
Read MoreSpeleologia. Sport, avventura, natura. A Palermo il 54° Corso introduttivo
130 ViewsIl Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano (C.A.I.) – Sezione di Palermo, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il 54° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 5 marzo al 25 marzo 2025 Il corso prevede un’alternanza di lezioni teoriche e attività pratiche per fornire ai partecipanti una preparazione completa su questa disciplina affascinante. Le lezioni teoriche si svolgeranno ogni martedì sera, mentre le esercitazioni pratiche si terranno all’aperto e in grotta, offrendo un’esperienza diretta e immersiva dell’ambiente speleologico. La speleologia: sport,…
Read MoreAl Sant’Eugenio, l’1 e il 2 marzo, in scena la divertente commedia ”Anche i ladri hanno moglie”
136 Views‘’Anche i ladri hanno moglie’’, la divertente commedia in scena al teatro Sant’Eugenio di Palermo sabato 1 e domenica 2 marzo Al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella, di piazza Europa 39/41 a Palermo, proseguono gli appuntamenti in Cartellone: sabato 1 e domenica 2 marzo è in programma la divertentissima commedia “Anche i ladri hanno moglie” con l’adattamento di Rosalba Bologna e Gaspare Sanzo che saranno anche in scena insieme a: Patrizia Franco, Mimmo Minà, Marco Feo e Dalila Pace. Regia di Rosalba Bologna. Lo spettacolo, il sabato è in programma alle ore 21, mentre la domenica avrà inizio alle 17.45. Sinossi…
Read More