77 ViewsProseguono gli incontri nelle scuole in vista della marcia antimafia promossa dal Centro Pio La Torre il 26 Febbraio. Assemblea, il 4 febbraio, all’Iti D’Alessandro di Bagheria Sarà l’I.I.S. “G. D’Alessandro” di Bagheria a ospitare la prossima assemblea volta a riflettere insieme sul significato della “marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia”, che il Centro Studi Pio La Torre promuoverà il prossimo 26 febbraio. Sarà l’occasione per affrontare i temi scelti come parola d’ordine per questa edizione della manifestazione, sulla cui storia i ragazzi saranno invitati a redigere un elaborato che sintetizzi il valore civile, rappresentando questo evento,…
Read MoreGiorno: 3 Febbraio 2025
Dalla Sicilia nasce il Coordinamento Nazionale Uil Pubblica Amministrazione Precari PNRR
123 ViewsUILPA Giustizia: “ Tutte le forze politiche e istituzionali si impegnino per la stabilizzazione dei lavoratori” Tutelare i diritti dei lavoratori precari del settore Giustizia. È all’insegna di questo obiettivo che nasce il Coordinamento Nazionale Uil Pubblica Amministrazione Precari PNRR, istituito a seguito di una riunione in modalità remota tenutasi lo scorso 30 gennaio. L’iniziativa parte dalla UILPA Sicilia, guidata dal segretario generale Alfonso Farruggia, con l’obiettivo di estendersi a tutte le altre regioni italiane, come è già accaduto in passato, quando si è concretizzata la stabilizzazione di molti precari…
Read MoreA grande richiesta, torna al CineTeatro Colosseum il comico Carmine Faraco con uno spettacolo tutto nuovo
93 ViewsA grande richiesta, torna al CineTeatro Colosseum il grande comico Carmine Faraco con uno spettacolo tutto nuovo. Appuntamento sabato 8 febbraio, alle 21, e domenica 9 febbraio, alle 17.45, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia). Cabarettista, cantante e attore napoletano, Carmine Faraco è conosciuto dal grande pubblico grazie alla sua partecipazione a film di successo come “Ricomincio da tre” e “L’Allenatore nel Pallone”, ma più di tutto spicca tra i suoi colleghi nel programma televisivo “Colorado Cafè” con il celebre tormentone che ormai tutti conosciamo: “La domanda non è…
Read More”Biomes”, il nuovo album di Ruggiero Mascellino diventa la colonna sonora di un documentario girato in Messico
100 ViewsMascellino racconta come è nato questo suo ultimo disco e come è approdato oltreoceano. L’uscita è stata lo scorso anno, ma continua ad essere disponibile presso tutte le piattaforme digitali. Ecco il link al documentario “Mexican San Andres Tobacco: The Rich History & Unique Flavor Behind Cigar Wrappers” Una fusione tra le atmosfere messicane e la sensibilità mediterranea, ispirata da un documentario girato in Messico, è ciò che racconta in musica il nuovo progetto discografico del pianista, fisarmonicista e compositore palermitano Ruggiero Mascellino dal titolo “Biomes”, uscito nel 2024. L’album si…
Read More”Forme d’amore”, la nuova personale di Matteo Must al ”Centro d’arte Raffaello” di Palermo
87 ViewsQuindici opere uniche e inedite dell’artista romano, dal 14 febbraio all’8 marzo “Forme d’amore” è il titolo della nuova mostra personale di Matteo Must in programma al “Centro d’arte Raffaello”, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo, dal 14 febbraio all’8 marzo prossimi. L’esposizione, che prende il via simbolicamente nel giorno di San Valentino, celebra l’amore in tutte le forme, attraverso l’intensità espressiva e l’esplosione di colori che connotano le opere dell’artista romano. Un talento dall’inconfondibile stile astratto e contemporaneo, capace di esplorare il mondo delle passioni e dei…
Read MoreAl Re Mida – Casa Cultura, lo spettacolo per bambini ”Da cosa nasce cosa” della compagnia Tèchne
114 ViewsUno spettacolo per bambini ma che punta far riflettere anche gli adulti. Arriva, al Re Mida – Casa Cultura, il nuovo spettacolo della compagnia Tèchne, scritto da V. Todaro e diretto da M. Contino dal titolo “Da cosa nasce cosa”. Appuntamento sabato 8 febbraio, alle 17, in via Filippo Angelitti, 32. La trama In un piccolo paese, all’interno di una discarica improvvisata, vivono dei rifiuti: sono una lattina, una bottiglia di plastica ed un giornale. Trascorrono i loro giorni all’insegna della noia e dei battibecchi perché ormai non hanno…
Read MoreGrande festa per i 15 anni del Cineteatro Colosseum. Per l’occasione la consegna dei premi di ”Bagaglio Cultura – La Cultura In Movimento” 2024
103 ViewsPer l’occasione la consegna dei premi di ”Bagaglio Cultura – La Cultura In Movimento” 2024 Tanti auguri al Cineteatro Colosseum di Palermo. E, in occasione dei suoi 15 anni, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia), è tutto pronto per festeggiare all’insegna del divertimento e della cultura. Appuntamento venerdì 7 febbraio, alle 21, con una serata all’insegna del divertimento e della cultura, che approfitterà di questi momenti di goliardia per consegnare i premi tanto attesi del Premio “Bagaglio Cultura – La Cultura In Movimento”, anno 2024, che promuove la cultura…
Read More