116 Views“Vi è mai capitato di buttare via qualcosa e poi di rendervi conto che vi serviva? A me è successo con la mia vita”. È questo l’incipit di “Loop out. D’amore e di rabbia. Diario di una adolescente in fuga”, il libro di esordio di Betty C., edito da Mediter Italia nella collana “Cherchez La Femme”. In tutto 319 pagine, “Loop Out” si avvale della foto di copertina di Shobha e della postfazione di Victor Matteucci. Incredibilmente scritto al telefonino, con alcune parti che giravano su Wattpad, nella forma clandestina di brevi resoconti di giornate,…
Read MoreGiorno: 14 Aprile 2025
Sicilia&turismi-Al via da Palermo la cabina di regia tra pubblico e privato per ottimizzare investimenti e risorse per i turismi
170 ViewsSicilia &Turismi- Al via da Palermo la cabina di regia tra pubblico e privato per ottimizzare investimenti e risorse per i turismi. Formazione, sinergia e professionalità, le skill più importanti dal primo tavolo tecnico multidisciplinare tra “Comparto Turistico e Amministrazione Comunale: prospettive e opportunità” promosso ed organizzato dal Centro Studi Turistici Manageriali- Associazione Datoriale di categoria delle Attività del Terziario del Turismo e dei Servizi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Palermo, svoltosi a Villa Niscemi. C.S. T.M e Federalberghi insieme per colmare il gap tra il mondo del…
Read MoreA Monte Pellegrino una panchina rossa per Laura Papadia
87 ViewsL’assessora alla legalità Alaimo: “Combattere verso una nuova società che possa dare alle donne quello che hanno già il diritto di avere” I motociclisti che hanno organizzato l’iniziativa doneranno una raccolta fondi all’Associazione Millecolori onlus per sostenere gruppi di mutuo ascolto per familiari di vittime di violenza e corsi di educazione all’affettività PALERMO. Centinaia di motociclisti con il rombo delle loro moto hanno attraversato oggi le strade di Palermo per dire “no” alla violenza sulle donne, e manifestare vicinanza ai familiari e agli amici di Laura Papadia, la 36enne…
Read MoreI beni confiscati quale risorsa per lo sviluppo delle comunità
81 ViewsSe ne parlerà lunedì 14 a Scienze Pedagogiche con Rosa Laplena e il suo libro “I beni confiscati alla criminalità organizzata” Come i beni confiscati possono favorire la sviluppo di comunità e quali sono le opportunità di miglioria della normativa per lo sviluppo di comunità? Se ne parlerà alle 15 di lunedì 14 aprile nell’aula del consiglio di Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche, Esercizio fisico e Formazione (edificio 15, secondo piano), in viale delle Scienze, a Palermo, presentando il libro di Rosa Laplena “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione…
Read More