Castello di Calatabusammara

359 Views

Il sito, non localizzato sul terreno, è da ricercarsi sul complesso della Rocca Busambra. La Rocca Busambra giustifica pienamente il toponimo in qal’a di Calatabusammara, un fortilizio o abitato fortificato attestato solo a partire da età normanna. Ma la costruzione del toponimo in abù (Qal’at abù Sumrà: ‘la fortezza di abù Sumra”} testimonierebbe, secondo H. Bresc, dell’esistenza di una fortezza già in epoca musulmana come nel caso di Caltavuturo (Qal’at abù Thàwr.la fortezza di abù Thawr). Alla fine del XII secolo, con la prima attestazione documentaria, il sito sembrerebbe già abbandonato e diventato un semplice punto di riferimento per l’indicazione dei confini del distretto di Corleone.

Leave a Comment