Palermo chiama Marsiglia. Oltre 400 gli studenti e le studentesse delle scuole palermitane che incontreranno le registe Charlotte Ricco ed Elodie Sylvain

441 ViewsAlla fine della proiezione, laboratorio con l’artista ‘Ndrame. Il progetto “Palermo chiama Marsiglia” prosegue dedicando tutta la sua attenzione al mondo giovanile. Saranno oltre 400 gli studenti e le studentesse delle scuole superiori che dalle 9 alle 13.30 di giovedì 30 novembre riempiranno il Cinema De Seta per un momento di confronto, dal titolo “Arte, cultura ed educazione contro le violenze di genere”, con le registe marsigliesi Charlotte Ricco ed Elodie Sylvain, con le quali assisteranno alla proiezione del loro film “J’irai crier sur vos murs”. Dal 27 novembre le registe sono a Palermo per una serie…

Read More

“Un destino migliore” di Gaetano Di Lorenzo con Stefania Blandeburgo. Presentato, oggi, alla stampa

387 ViewsUna seconda possibilità, una visione del mondo da un’altra prospettiva perché occorre comprendere quando è giunto il momento di cambiare la propria vita, uscendo da ambienti tossici, malavitosi e che ci tappano le ali. Perché? Ovviamente perché tutti aspiriamo ad avere “Un destino migliore”. Questo il titolo del film, opera prima, del regista, Gaetano Di Lorenzo. Prodotto da Francesco Paolo Montini, Movie Factory Roma con il supporto della Sicilia Film Commission. Protagonista un’agguerrita insegnante, interpretata da una brillante Stefania Blandeburgo, che vuole donare ai suoi alunni, specie a quelli…

Read More

Ricordando Gaetano Scalici; oggi due film ai David con Messina e il terzo in arrivo, chi è Angelo Faraci?

1.216 ViewsIndomabile, deciso, un vero gladiatore nel campo di battaglia, classe 1989 parliamo di Angelo Faraci, famoso al grande pubblico oggi da Attore, Regista, Produttore, Sceneggiatore, autore, nelle voci citate oggi enciclopediche, ha fatto sognare la nostra terra in questi anni pensate iniziando per virtù del fato tramite la sorella anche lei nello Spettacolo che gli illustrava di un Casting su Palermo e poi l’escalation restando a Roma per anni, da Attore su Squadra Antimafia, Opinionista di svariati Programmi anche accanto Raffaela Carrà, film, fiction di successo e poi il…

Read More

”Un destino migliore”, l’opera prima del regista, Gaetano Di Lorenzo

661 ViewsSi parla della costante contrapposizione tra la volontà di cambiamento e la difficoltà di venire fuori da certi ambienti malavitosi. Nel cast anche Stefania Blandeburgo e Maurizio Bologna. Una seconda possibilità, una visione del mondo da un’altra prospettiva perché occorre comprendere quando è giunto il momento di cambiare la propria vita, uscendo da ambienti tossici, malavitosi e che ci tarpano le ali. Perché? Ovviamente perché tutti aspiriamo ad avere “Un destino migliore”. Questo il titolo del film, opera prima, del regista, Gaetano Di Lorenzo. Prodotto da Francesco Paolo Montini,…

Read More

La regia magistrale del campione del mondo Faraci arriva anche a Ficarra

1.702 ViewsUn grande museo del Set a cielo aperto nei Nebrodi, Angelo Faraci ancora 1 volta conquista la sua Sicilia al completo dopo mesi di Casting e 1 anno di preparativi per il nuovo Ciak del Film Separati Mai. Centinaia di Maestranze impiegate che hanno invaso la Cittadina di Ficarra nei Nebrodi provenienti dalla Sicilia e da gran parte dell’Italia come Bologna, Milano, la Calabria e lo Staff tecnico formato da professionisti Siciliani e Romani messo in piedi dalla mente geniale di Faraci, Campione del mondo in carica per la…

Read More

Angelo Faraci e il Vicesindaco Salvatore Buemi portano una vittoria storica per Messina!

849 Views Il 29 Luglio 2023 al Monte di Pietà di Messina si è svolta la Rassegna Nazionale del Premio Messina Cinema, quest’anno dedicato alla memoria di Monica Vitti, tantissimi i Personaggi illustri e le personalità dello Spettacolo premiate per svariate categorie per un evento che lascia il segno in Italia e all’Estero per la Direzione Artistica di Helga Corraro, patrocinato dalla Regione Siciliana e dal Comune di Messina. Tra i tanti nomi spiccano, l’attore Totò Lo Cascio, il bambino ricordato dalle pellicole di Giuseppe Tornatore e dal celebre film…

Read More

Tra i tanti vip incontrati in Sicilia anche il conterraneo, pluripremiato Angelo Faraci

2.422 ViewsIncontrato, acclamato per le strade della Provincia di Siracusa proprio tra Siracusa, Noto, cittadine del barocco famose nel mondo e lo splendido Borgo Marinaro di Marzamemi, famoso per la sua tonnara e la vendita del tonno, Angelo Faraci, personaggio di rilievo e di spicco del Cinema Italiano ma soprattutto Siciliano.   Pluripremiato e Campione del mondo Rai Cinema dal 2020 ad oggi del Film Corto che in questi anni ha fatto parlare di sé ovunque rientrando oggi tra i personaggi storici che hanno portato lustro e vanto alla terra…

Read More

Al via il Sicilia Queer filmfest a Palermo

567 ViewsDal 25 al 31 maggio negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa La 13/a edizione del Sicilia Queer filmfest avrà inizio giovedì 25 maggio per 7 giorni consecutivi di programmazione tra il Cinema De Seta e altri spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, fino al 31 maggio. L’apertura del festival è affidata a un concerto del duo Bono/Burattini e prosegue con la proiezione in anteprima nazionale di Passages di Ira Sachs, interpretato da Franz Rogowski, Adèle Exarchopoulos e Ben Whishaw. Il programma delle giornate successive prevede come…

Read More

”ASCinema -Archivio Siciliano del Cinema” digitalizza il proprio patrimonio filmico, audiovisivo e cartaceo

637 ViewsIn lavorazione la collana editoriale “I Classici del Cinema a Fumetti” Ha preso il via la complessa attività di recupero e conversione in digitale di una quota dei materiali cinematografici custoditi presso “ASCinema-Archivio Siciliano del Cinema”. Si tratta, nello specifico, di pellicole, cinefumetti, cineromanzi e libri di critica cinematografica. Un’azione di salvaguardia che la Cineteca sta realizzando nell’ambito di “Archeologia del Cinema 2023”, un progetto di ampio respiro che si fonda sull’acquisizione, la conservazione, la digitalizzazione, lo studio, la ricerca e la valorizzazione del patrimonio cinematografico, sia audiovisivo che…

Read More

Angelo Faraci amato dal pubblico Italiano, miglior piazzamento Mondiale Rai

744 ViewsHa emozionato il pubblico Italiano, ha stupito ancora dopo anni favolosi con la sua arte dimostrando che in Italia può vincere anche il talento con l’impegno e i sacrifici non essendo per forza figlio d’arte nonostante tra l’altro un’artista del Sud che delle volte quasi sempre stereotipati, parliamo ancora del giovanissimo talentuoso Angelo Faraci. Angelo Faraci classe 1989 Siciliano Doc, amato ovunque per la sua umiltà e semplicità infinita che come un treno in corsa non smette di collezionare vetrine storiche chiamato su svariati fronti in terra di Sicilia,…

Read More