949 ViewsA pochi mesi dalla scomparsa di Mario Pupella, la città di Palermo potrà ricordarlo giovedì 13 aprile, dalle ore 17, al cinema de Seta presso i Cantieri Culturali della Zisa, dove verrà proiettato il cortometraggio “Ugolino” diretto da Manuele Trullu che ha fortemente voluto dedicare una proiezione del suo corto inedito proprio a Mario Pupella che ne interpreta l’arcivescovo Ruggieri. Nel cast, oltre Pupella, vi recitano Tiziano Polese e Rosalba Piras. Pisa 1289. Rinchiuso in prigione insieme ai suoi figli con l’accusa di tradimento, il Conte Ugolino subisce una disumana condanna per mano dell’ambiguo Arcivescovo Ruggieri. Ugolino e Ruggieri si scontreranno sui…
Read MoreCategoria: Cinema
Oggi tra i massimi esponenti del Cinema Italiano, il noto giovane attore/regista Siciliano a Tv 2000
688 ViewsUna storia a lieto fine proprio come se fosse un film, la storia di Angelo Faraci che abbiamo visto in TV in Italia a Tv 2000 nel noto salotto di Paola Saluzzi all’Ora Solare a Roma. Storie di successi, storie di riscatti, vittorie artistiche e legami mistici con la fede con i più grandi Personaggi Italiani di ogni ramo artistico, così dopo grandi nomi risonanti del calibro di Giuseppe Fiorello, Leo Gulotta, Ficarra e Picone e tanti altri che hanno portato prestigio al Territorio Isolano, al Cinema Italiano e…
Read More8 Marzo: al cinema “Alba” di Cinisi conferenza ispirata dalla visione del film ”Primadonna” sulla storia di Franca Viola
524 ViewsS’intitola “Liberi di scegliere” il pomeriggio che alle 16.30 di mercoledì 8 marzo al Cinema Alba, in corso Umberto 1, a Cinisi, animerà il dibattito ispirato dal film “Primadonna”, primo lungometraggio diretto da Marta Savina ispirato alla storia di Franca Viola, che arriva nelle sale cinematografiche proprio nella giornata dedicata all’universo femminile. Un’iniziativa voluta dall’Inner Wheel Club Terrae Sinus in collaborazione con il Kiwanis Club Palermo Cibele e il Comune di Cinisi. A introdurre il film con i loro saluti istituzionali saranno: Gianni Palazzolo, sindaco di Cinisi; Tina Iacopelli Thomsen, presidente dell’Inner Wheel Club Terrae Sinus; Silvana Giacone, presidente del…
Read MoreColapesce Dimartino, debuttiamo al cinema, ma siamo sempre noi
436 ViewsEvento speciale 20-22 febbraio per La primavera della mia vita Colapesce Dimartino non si fermano più. Dopo il festival di Sanremo, dal quale sono tornati con il Premio della Critica Mia Martini e con Premio Sala Stampa Lucio Dalla per il brano Splash, sono pronti a partire con una nuova avventura cinematografica stavolta. Il duo di Musica Leggerissima debutta al cinema con La primavera della mia vita, di cui sono protagonisti, autori del soggetto e della sceneggiatura. Quasi superfluo aggiungere che ne curano anche la colonna sonora originale. Il…
Read MoreDopo quattro giorni di standing ovation degli studenti di diversi istituti che hanno riempito la sala del cinema Rouge et Noir di Palermo
594 ViewsIl teorema della felicità” riserva due proiezioni per il pubblico. Nella stessa sala cinematografica del capoluogo siciliano, giovedì 23 e sabato 25, con la presenza di alcuni degli attori principali e la possibile partecipazione del regista Luca Fortino. Raccolto il consenso alla premiere mondiale che si è svolta l’1 febbraio a Montreal, seguita dalla premiere italiana che si è tenuta il 9 febbraio a Palazzo Branciforte e dal riscontro entusiastico delle scuole palermitane, “Il Teorema della Felicità”, scritto e diretto dal regista Luca Fortino, giovedì 23 e sabato 25 febbraio…
Read MoreDopo Montreal, è giunto il tanto atteso momento della premiere italiana de ”Il teorema della felicità”, film scritto e diretto dal giovane registra Luca Fortino
811 ViewsAppuntamento il 9 febbraio a Palazzo Branciforte Uscito dal bagno di folla canadese “Il teorema della felicità”, film scritto e diretto da Luca Fortino, è pronto per il debutto sul grande schermo. Alle 17.30 di giovedì 9 febbraio la premiere italiana a Palermo, ospitata dalla “Fondazione Sicilia nello splendido Palazzo Branciforte, dove, insieme al regista e sceneggiatore, Luca Fortino, e al presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore, la stampa potrà incontrare gli attori principali Orio Scaduto e Antonio Tancredi Cadili, e, tra quelli secondari, Marco Feo, Giuseppe Battiloro e Salvo Nereo Salerno. «Un film che, attraverso con…
Read MoreGrande successo alla premiere mondiale tenutasi a Montreal, in Canada, del film ”Il Teorema della Felicità”
537 ViewsEmozione a fior di pelle da parte del cast, presente alla proiezione accolta con grandi applausi. Attesa la premiere italiana a Palermo. Successo strepitoso per la premiere mondiale del film “Il teorema della felicità” – una coproduzione Canada Italia fra la maggioritaria Odflix e la Dorado Pictures – che si è tenuta il 1° febbraio nella città di Montreal, in Canada. La manifestazione si è svolta presso una delle centinaia di cinema multisala del distributore canadese Guzzo dove il film, scritto e diretto dal giovane regista Luca Fortino, è stato…
Read More”Il teorema della felicità”, scritto e diretto dal giovane registra Luca Fortino, approda al cinema
473 ViewsDopo la première mondiale del film a Montreal, il film ha scelto Palermo, città in cui è stato girato, per la presentazione italiana, il 9 febbraio a Palazzo Branciforte “Il teorema della felicità” approda al cinema, dopo la presentazione ufficiale al Festival di Cannes nell’edizione di quest’anno. Una sceneggiatura scritta e diretta dal giovane regista Luca Fortino, con Orio Scaduto, Antonio Tancredi Cadili, Anna Attademo, Francesco Russo e con la partecipazione di Andrea Tidona. La storia è quella di un bambino che, nel periodo del primo lockdown, impaurito dal rischio della…
Read MoreGrande successo per le riprese di Angelo Faraci sui Nebrodi
1.060 ViewsÈ stato ancora una volta senza sosta il vulcanico Attore, Regista, Produttore, Autore, Manager e Sceneggiatore un vero Dono di Dio come lo hanno definito alcuni stimatori, colleghi e ammiratori nel web, colui che si può trovare anche in capo al mondo ma il suo entusiasmo, il suo Cinema, la sua Arte contagia sempre tutti e coinvolge chiunque. Per questo per le Riprese come avevamo comunicato di ” Pietrazita ” a S.Angelo di Brolo nel Territorio dei Nebrodi, abbiamo avuto dall’ 11 al 13 Aprile una cittadina stracolma, centinaia…
Read MoreConferenza Nazionale per il nuovo Progetto di Angelo Faraci
818 ViewsNon si ferma la scia del giovanissimo Attore, Regista, Produttore e Autore Palermitano Angelo Faraci che da un paio di anni ha preso di mira portandoli all’apice del Cinema Mondiale, i territori dei Nebrodi, Peloritani e della Provincia Messinese, dalla costa alla catena Montuosa. Così dopo una serie di traguardi che lo hanno consacrato tra i massimi Esponenti Italiani del Cinema Contemporaneo dopo svariate vittorie in noti Festival del Cinema Internazionale e vetrine da Attore come Rai e Mediaset oltre le ultime vittorie storiche come l’Oscar d’oro a Fiuggi…
Read More