L’eccellenza dell’olio siciliano al ”Premio nazionale Ercole Olivario 2025”

73 ViewsUndici le aziende in concorso per l’“Oscar nazionale dell’olio”. Hanno già vinto il Primo Premio regionale, il 4 aprile a Ragusa gli attestati. In Sicilia il settore conta 455 aziende con 924 dipendenti   Palermo, 1 aprile 2025 – Il Comitato di coordinamento del Concorso nazionale istituzionale “Premio Ercole Olivario 2025”, nato nel 1993 all’interno del sistema camerale – in pratica l’“Oscar italiano dell’olio” – e giunto alla sua 33esima edizione, fra le sue varie iniziative di quest’anno, grazie ad un accordo con Unioncamere Sicilia e la Camera di…

Read More

Video sorveglianza e intelligenza artificiale: per la Polizia municipale, in Sicilia, sempre più telecamere. Dagli incendi, ai rifiuti, alla guida al telefonino

160 ViewsDa Hikvision, a Palermo, Anvu riunisce i comandi di polizia municipale della Sicilia per formare su sicurezza stradale e controllo del territorio Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il controllo delle montagne della Conca d’oro, che hanno reso la scorsa estate palermitana meno disastrosa della precedente, prosegue la collaborazione tra la Polizia municipale e il colosso della sorveglianza Hikvision che, da circa due anni, ha scelto Palermo per diffondere la cultura della sicurezza in Sicilia, informando e aggiornando i professionisti del settore sulle nuove…

Read More

”Gioia tra primavera e poesia”, allo spazio ”Experience” di Palermo la collettiva a cura di Leonarda Zappulla

104 ViewsArte, emozione e sensorialità in mostra fino al prossimo 11 aprile Alice Anti, Anna Maria Belli, Daniela Biella, Lia Chia, Stefania Corvino, Letizia Cucciarelli, Francesco Delli Noci, Marco Grechi – Mark, Sergio Marino, Rossella Marino, Emilia Ramorini, Paolo Residori, Dario Romano, Davide Romano, Paola Salomè, Maria Scalia, Pippo Spinoso, Michele Stocco ed Ernesto Butticè sono gli artisti protagonisti della collettiva di arte contemporanea dal titolo “Gioia tra primavera e poesia” in corso allo spazio espositivo “Experience” in via delle Croci 16. La mostra, a cura del critico e storico dell’arte Leonarda Zappulla, si terrà fino al prossimo 11 aprile. “Nel cuore del nostro percorso sensoriale – spiega Leonarda Zappulla, curatrice di “Experience” – ha preso il via la…

Read More

Erox Martini artista internazionale racconta ”Non so come dirtelo” e sceglie ancora le sue origini

134 ViewsErox Martini sceglie ancora la sua Palermo per girare il video clip del suo ultimo brano Non so come dirtelo ” un brano vero , una storia d’ amore e dove non arrivano le parole arriva la musica… una storia tormentata dove si mira alla felicità. Sceglie un hotel del cuore del centro storico protagonista del video clip la nota modella siciliana Roberta Riccobono. Erox racconta il grande successo in Ungheria e l’ amore del pubblico, ricorda le sue origini , la nostra città, l’amore che lo porta a…

Read More

Avete ragione!! ”LA ZUCCHINA SI PUO’ ANCHE MANGIARE”

154 ViewsIl 25 Marzo si è tenuta la presentazione di un libro ironico per chi non sa cucinare….un libro fresco, croccante, e senza glutine. Un libro che parla dei giorni nostri raccontando cene da organizzare, con attimi realistici di ilarità, l’ironia dei pranzi stellati che anche le nostre nonne sapevo fare inconsapevolmente. E poi l’ arte e la cultura sempre protagonisti con il teatro un nuovo format … un palco , artisti , una cena a casa tra amici la seconda serata in data 27 Marzo che vede questo format…

Read More

Al Piccolo Teatro dei Biscottari va in scena ”Samar” con Giovanni Alfieri. Regia di Sergio Beercock

109 Views“Veglia prolungata fino a tardi, molto dopo il calar del sole, nell’incanto del racconto, in una danza ininterrotta di parole”. Così si può tradurre vagamente “Samar”,  termine arabo, sostantivo, di difficile traduzione in italiano. Ed è “SAMAR“, il primo studio per una performance notturna di e con Giovanni Alfieri, con la regia e le musiche di Sergio Beercock che fonde rito, tradizione orale e musica elettroacustica, in scena alle 21 di venerdì 28 Marzo al Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari. Lo Spettacolo Dal tramonto all’alba, due antichi “compari”…

Read More

Ultima conferenza del ”Progetto educativo antimafia”, promosso dal Centro Pio la Torre

113 ViewsUltima conferenza del “Progetto educativo antimafia”, promosso dal Centro Pio la Torre. Si parlerà di donne e dei percorsi di riscatto che abbattono i pregiudizi “Le donne tra pregiudizi, violenza di genere e partecipazione alle organizzazioni criminali a partire dal rapporto OSCE 2023” è il tema dell’ultima conferenza della 19sima edizione del Progetto educativo antimafia, promosso dal Centro Studi Pio La Torre. Dalle 9 alle 11 di venerdì 28 marzo, al Liceo Classico Vittorio Emanuele II, in via Simone di Bologna 11, ne parleranno l’avvocato Monica Genovese, e Manoela Patti, docente di Scienze…

Read More

”Te lo leggo negli occhi”, il mentalismo di Giovanni Cricchio al teatro Al Convento di Palermo

102 ViewsTorna il mentalismo di Giovanni Cricchio a Palermo. Appuntamento domenica 30 marzo, alle 17:45, al Teatro Al Convento, in via Castellana Bandiera 66 (Monte Pellegrino), con lo spettacolo “Te lo leggo negli occhi”. Con abilità che sfidano la logica e la mente, Giovanni Cricchio condurrà in un viaggio straordinario attraverso il potere della mente umana. Come diceva Albert Einstein: “Dio non gioca a dadi.” e, a “Te lo leggo negli occhi”, scoprirete che anche la mente umana non lo fa. Preparatevi a essere affascinati, stupiti e incantati in una…

Read More

”Faccio a pezzi il villaggio”, il nuovo spettacolo di Fabio Quartana al Cineteatro Colosseum di Palermo

110 ViewsUno spettacolo all’insegna della risata, per una serata priva di pensieri negativi e della solita e monotona routine. Arriva, al Cineteatro Colosseum di Palermo, il nuovo spettacolo di Fabio Quartana dal titolo “Faccio a pezzi il villaggio”. Appuntamento sabato 29 marzo, alle 21, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia). Uno spettacolo di cabaret frizzante, ricco di colpi di scena, equivoci e malintesi che parlerà della sfortuna, dei rapporti d’amicizia, di relazioni sentimentali, della difficoltà nella ricerca del lavoro, il tutto ovviamente in chiave comica. Sul palco Fabio Quartana, Vincenzo…

Read More

In Sicilia la scrittrice marocchina Rita Ghita El Khayat. Tour editoriale per presentare il suo libro ”Lo schiaffo”, edito da Mediter Italia

115 ViewsE’ partito da Enna lunedì 24 marzo, lo speciale tour siciliano che ha come protagonista Rita Ghita El Khayat, psichiatra, psicoanalista, antropologa e scrittrice, che i suoi lettori, ma anche quanti non hanno ancora avuto la fortuna di conoscerla, potranno incontrare in occasione della presentazione del suo ultimo libro “La gifle / Lo schiaffo”. La storia di una donna che ha lottato e continua a lottare per la difesa dei diritti delle donne nel suo Paese, decidendo di restare in Marocco, nonostante le minacce e le intimidazioni. “Per analizzare il…

Read More