755 Views
Previsto nei mesi di Aprile e Maggio 2021 si parlerà di lavoro, coppia ed età senile
Gennaio-Maggio 2021: “Dalla gestazione alla senescenza”, il Ciclo di vita analizzato nei suoi aspetti psicologici, in una prospettiva temporale che parte dalla nascita, anzi dalla condizione prenatale, soffermandosi sulla condizione dell’allattamento, proseguendo per la prima infanzia e arrivando fino all’età adulta e alla senescenza.
Esame scientifico del disagio “dalla culla. alla tomba”, con un focus sulla prevenzione della psicopatologia, attraverso l’individuazione dei fattori di rischio, in seno all’individuo, alla famiglia e alla società, e sul trattamento della patologia conclamata, attraverso terapie a carattere medico e psicologico.

Ecco le tematiche che saranno affrontate nel quarto e quinto mese del Quindicinale, corrispondenti ad Aprile e Maggio 2021, nello specifico nei giorni 6 e 24 Aprile e 8 e 29 Maggio 2021, sempre a partire dalle ore 11.
– Aprile 2021: Età adulta, dall’inserimento lavorativo al progetto di coppia.
L’ingresso nell’età adulta porta con Sè notevoli dinamiche di responsabilizzazione legate alla professione da svolgere, all’eventuale famiglia da sostenere economicamente, alla presenza di un progetto di coppia che
rappresenta l’incontro di due autonomie, e alla comunanza di intenti, vite private ed economie, che decidono di comune accordo di sostenersi lungo un progetto di crescita emotiva e duale.

La puntata analizzerà le criticità legate allo svincolo dalla famiglia di origine e alle componenti affettive messe in atto nella positiva costruzione di una coppia coniugale affiatata e di una coppia genitoriale competente. Cenni sulla terapia di coppia in caso di conflitto e sulla gestione del burnout e della condizione di disoccupazione.
– Maggio 2021: La senescenza rappresenta non una fase di decadimento, ma di arricchimento per la società intera, rispetto alla possibilità di “raccontare” una storia di Vita che diventa stimolo per le nuove generazioni.

Gli interessati potranno accedere alla pagina Facebook di OMNIA https://www.facebook. com/OmniaElyChio/ dove troveranno il link per la diretta a pochi minuti dall’inizio della stessa.
Possibilità di porre domande all’esperto durante la diretta, commentando altresì i contenuti espressi e avanzando richieste di approfondimento dei temi presentati.






