Si conclude domani (mercoledì 18) all’Instituto Cervantes la rassegna «Contemporaneo. Il cinema spagnolo attuale», uno spaccato sulla produzione più recente del cinema spagnolo. Alle 19, nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria Nuova, 33) verrà proiettata l’ultima pellicola, inserita nel cartellone della rassegna, dal titolo “Un dia vi 10.000 elefantes”. Ispirato da un testo di Juan Tomás Ávila, “Un giorno ho visto 10.000 elefanti” è una piccola lezione di storia con un tocco magico già presente nella sua formulazione estetica, che mescola immagini reali con animazioni artigianali, fotografie e immagini vintage. Un documentario che racconta la mediocrità del sogno coloniale spagnolo. Attraverso gli occhi di Angono Mba, un ottuagenario della Guinea, viene raccontata la spedizione nella quale il protagonista, negli Anni ’40, lavorò da facchino per il regista madrileno Manuel Hernández Sanjuán che aveva deciso di girare un reportage sulla Guinea spagnola e individuare un lago che, secondo la leggenda, ha permesso di vedere i mille elefanti.
Diretto da Alex Guimerà, il film – della durata di circa 80 minuti – sarà proiettato in lingua originale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.






