891 Views

Al via le iscrizioni per partecipare alla kermesse nazionale, per la prima volta a Palermo, che darà spazio ai giovani talenti del canto, della danza e del cabaret della città. L’appuntamento è per il 28 maggio. L’ ospiti d’onore dell’evento sara’ Costantino Vitagliano (tra i più noti tronisti del programma Mediaset Uomini e Donne) , Marika Fruscio, sex simbol italiano, volto di La7 Gold vestirà invece i panni di madrina dell’evento. Condurrà la manifestazione l’ormai conosciuta attrice e presentatrice Alba Parrino, insieme al talent scout Gianni Tornabene, voce storica delle radio palermitane.
I CONCORSI
Il palco del Festival Città di Palermo sarà aperto a scuole di ballo, centro fitness, palestre e accademie del canto e del ballo ma anche a singoli artisti emergenti che potranno gareggiare nelle competizioni di ballo, canto e cabaret. Le iscrizioni gratuite ai concorsi sono già aperte e sono gratuite. Prevista anche una sezione dedicata alla moda per eleggere Miss e Mister Uomini e Donne. Il concorso sarà aperto sia alla categoria Adulti ovvero teeneger (16 – 24 anni) che alla categoria baby ovvero ci sara’ anche una passerella per bambini ( 3 – 8 anni ) . Per partecipare occorre inviare una email a gm-eventitalia@libero.it con due foto (una a mezzo busto e una a busto intero) specificando la categoria scelta. Per maggiori informazioni: 3486376432
I PREMI
In palio i contratti lavorativi con EventItalia, agenzia promotrice dell’evento che, con il suo tour, da sempre fa tappa in diverse città italiane ma anche fasce premio e targhe e gaget
L’ORGANIZZAZIONE
A Palermo il Festival arriverà grazie all’associazione nazionale onlus “ unalottaxlavita onlus ”, che ha come vicepresidente nazionale proprio un Palermitano, trattasi del sig. Salvatore Nuccio. Presidente nazionale della onlus, invece, Gabriele Montera, volto noto a Palermo ed in Italia per le sue battaglie a favore del sociale e contro la mala sanita’ . Sosterrà l’iniziativa anche l’amministrazione comunale, che come sempre darà il suo supporto per valorizzare uomini e donne Palermitane che vogliono emergere dimostrando che la Sicilia e’ anche cultura e benessere. La direzione artistica sarà curata dall’agenzia Vidaloca di Tiberio Cantafia che ha già scelto il make up di Giusy Portolano per la serata in oggetto. Il servizio audio e luci che sarà curato dalla Chopin Service, il servizio d’ ordine interno dall’ associazione Vigili del Fuoco / Palermo 4 guidati dalla responsabile Nunzia Di Stefano. La manifestazione avrà anche la collaborazione esterna del gruppo Umilty, nella persona di Luca Longo. Media Partner sarà Radio Tv Azzurra , le associazioni Ricreando e La mia alba, la webtvpalermo.it e il portale vivisicilia.com L’evento è aperto a nuove collaborazioni e sponsor infatti essendo ancora work in progress e’ in attesa di location definitiva.







