Eithne nasce a Gaoth Dobhair, un piccolo villaggio di pescatori nella contea di Donegal, che si trova nel nord dell’Irlanda. Dopo gli studi, insieme ai suoi fratelli, formano una band chiamata “Clannad”.
Con la band, Etnie resterà solo per 3 anni e nel 1984, decide di proseguire la carriera come solista. Sempre nel 1984, pubblica L’album ” Touch travel”, in cui fa parte anche la colonna sonora del film “The frog prince”.
Nel 1987, Eithne decide il nome d’arte Enya e pubblica il singolo “I want tomorrow”. Con “I want Tomorrow”, Enya scala la seconda posizione nella classifica irlandese e seconda posizione nella Hot 100 americana nel 2004.
Nel 1994, si ripeterà di nuovo con la canzone “Orinoco Flow”, raggiungendo ottimi piazzamenti nelle classifiche mondiali, tra cui il primo posto in Inghilterra, Irlanda, Paesi Bassi e Svizzera. “Orinoco flow”, farà parte dell’album “watermark”, alla quale ottiene 10 milioni di copie vendute e vincerà 2 Grammy.
In questi anni, le canzoni di Enya, faranno parte come colonne sonore in alcuni film come (pazzi a Beverly hills, Toys-giocattoli, cuori ribelli e i sonnambuli).
Nel 2002, Enya pubblica la canzone “Only time” e ottiene anche 3 premi come ” Artista femminile di maggiori vendite”.
Il testo di “Only time”, ci dice come in realtà non ci è dato sapere nulla, e solo il tempo saprà cosa ci accadrà un giorno.






