“La mia passione per la musica è nata quando ero bambino. Ho cominciato a suonare il pianoforte a 12 anni. Provengo da una famiglia di “un cuore eccezionale”: mio papà era direttore delle poste centrali, giù a Palermo in Sicilia.
Io ho studiato come geometra nonostante la mia forte passione per la musica. Ho fatto il mio percorso come tanti all’epoca: ho finito la scuola, sono andato a fare il militare e poi sono passato nell’arma dei carabinieri. Quella per me è stata un’esperienza di vita istruttiva.
Dopo questa parentesi della mia vita ho deciso di continuare con la musica. Sono andato a Milano dove ho avuto l’opportunità di partecipare a un concorso canoro dal titolo “Rino Gaetano”, un palco importante all’epoca.
Cominciai da lì: la mia vita musicale si stava aprendo in Italia. Lì avevo iniziato a coltivare le prime amicizie nel settore tra cui Lorella Cuccarini, Ezio Greggio e Beppe Tiranzoni.
Ormai sono qui in Ungheria da ben 33 anni. Tutto è iniziato quando incontrai la mia prima moglie a Milano. Lei era ungherese e mi portò con lei in Ungheria. E qui, per merito dell’amore per una donna, è iniziato il mio viaggio. La vita poi ci ha separato, lei è tornata in Italia e io invece sono rimasto in questo Paese.
La musica protagonista indiscussa della sua vita, numerosi premi. Qui in Ungheria sono partito con una nuova concezione discografica e sono stato il primo al mondo ad aver fatto questo: ho scelto le più belle canzoni ungheresi, le ho riarrangiate nello stile italiano e cantate in italiano.
Fino a quel momento è sempre stato il contrario: sono state le canzoni italiane ad essere state riadattate in ungherese.
Questo mi ha permesso di vincere un premio.
In Italia non sono molto conosciuto. Negli ultimi anni, da quando è uscita la mia canzone “Cos’è l’amore” sono conosciuto in Sicilia. La canzone è passata anche in radio e i quotidiani locali sia online che in versione cartacea hanno pubblicato articoli su di me. ”
Erox Martini torna in Sicilia per girare una parte del video clip del suo nuovo singolo “Buongiorno Signorina “, nelle date 16 e 17 Aprile , location scelte Mondello, Piazza Bellini e altri luoghi incantevoli della nostra città.
Il nuovo testo è dedicato alle donne, alla bellezza e all’amore.
La canzone che ha scritto si chiama “Buongiorno signorina” ed è dedicata a tutte le donne che subiscono abusi. Da qui il titolo “Buongiorno signorina” che sta a significare l’augurio di un buongiorno a tutte le donne quando vanno la mattina a lavorare, che compiono di gesti di vita quotidiana, e che non succeda nulla di brutto , nessuna violenza di alcun tipo.
Inoltre, in estate il governo degli Emirati ha premiato il pezzo, con il premio Catone che è il premio artistico più importante del paese.
Le nostre telecamere saranno presenti in un giorno di riprese e scopriremo qualcosa di più, dell’ artista dall’ animo nobile, che porta sempre un po’ di Sicilia in giro per il mondo.
Erox Martini per Life 24 Magazine






