Palermo: forte scossa di terremoto al largo di Cefalù

691 Views

Alle 6,14 in mare a una profondità di circa 6 chilometri. Avvertito in modo netto dalla popolazione, in particolare nei paesi delle Madonie, ma anche a Palermo

Palermo: terremoto di magnitudo 4.3 al largo di Cefalù

Un terremoto di magnitudo 4.3, secondo le stime dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), è avvenuto alle 6,14 al largo della Sicilia a una profondità di circa 6 chilometri. L’epicentro è stato localizzato presso Cefalù, in provincia di Palermo. Il sisma è stato abbastanza intenso da essere avvertito in modo netto dalla popolazione, in particolare nei paesi delle Madonie, catena che si trova nell’entroterra appena dietro la linea di costa. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione che è subito scesa in strada. I comuni colpiti entro i 20 chilometri dall’epicentro sono: Lascari, Campofelice di Roccella, Cefalù, Gratteri. Come dice l’Ingv la scossa è stata tra il 4.4 e il 4.8 di magnitudo. Anche a Palermo in molti sono stati svegliati dal tremore. «Finora non abbiamo ricevuto alcuna richiesta di intervento per danni a persone e cose» affermano dalla centrale operativa dei vigili del fuoco di Palermo.

Lunedì due precedenti scosse

Il terremoto è stato preceduto lunedì da altre due scosse rispettivamente di magnitudo 2.2 e 2.7 avvenute alle 18,58 e alle 19,14 nella stessa zona in mare dell’epicentro dei sisma di martedì mattina, il quale è stato poi seguito pochi minuti dopo da altri due scuotimenti di magnitudo 2 e 2.2 con epicentri sempre nella stessa area.

Redazione
Author: Redazione

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Comments

comments

Related posts