2.460 Views
Lo Yoseikan Budo è un’ arte Marziale Tradizionale e moderna, creata dal Maestro Hiroo Mochizuki, ispirato dal padre, Maestro Minoru Mochizuki.

Tradizionale perché vuole essere un ritorno alle scuole antiche del medioevo giapponese, nelle quali venivano insegnate al giovane guerriero tutte le discipline necessarie al combattimento sul campo di battaglia, dalla scherma al corpo a corpo, dal tiro con l’arco al combattimento col coltello.
Moderna perché accetta il tempo in cui vive e noi tutti viviamo, aggiornandosi ed arricchendosi con le nuove scoperte, quelle vere e valide, che promuovono l’arricchimento personale ed il miglioramento della salute fisica e mentale e la condivisione , la sintesi e il convivio.
Nello Yoseikan Budo, per lo stesso significato di questo nome, viene dato particolare valore al metodo dell’insegnamento. Il Maestro Mochizuki spiega la sua disciplina in modo chiaro, logico, estremamente disposto verso l’allievo, con una puntigliosa ricerca del modo più adatto di far imparare la tecnica ad ognuno, caso per caso.
Nelle date 30 Settembre e 1 Ottobre presso il palazzo CIRO GENOVA si è svolto lo stage nazionale con il grande maestro .
Un momento importante dal punto di vista tecnico , mentale e spirituale. Il maestro ha dichiarato che questa disciplina è convivio e condivisione , non tecnica di combattimento per fare del male al prossimo , una disciplina per grandi e piccini .
La conclusione di questo stage con il Soke Hiroo Mochizuki Shihan, il Direttore Tecnico Nazionale Fabrizio Tabella Sensei e il Delegato Mondiale Roman Patuzzi Sensei, ha evidenziato in maniera inequivocabile l’impegno e i risultati della direzione intrapresa dal nuovo Comitato Regionale Siciliano; direzione che il loro caposcuola ha apprezzato e fortemente incoraggiato a perseguire.
Un riconoscimento che rende orgogliosi del lavoro svolto e rende tutti onorati di far parte della grande famiglia dello Yoseikan Budo.
Stefania Riccobono






