Blue Economy: i giovani investono sul mare. Sabato, incontro al Marina Convention Center di Palermo

258 ViewsConsegna del premio Blu Economy a Michele Bella, velaio di Luna Rossa e a Giuseppe Giunchiglia presidente Circolo Velico Sferracavallo   Non più la favola del mare e del sole che racconta la Sicilia come il luogo perfetto solo per fare le vacanze ma il mare come risorsa principale per rilanciare l’economia di un territorio e costruire il futuro delle nuove generazioni. È la sfida audace che si pone Blue Economy, iniziativa portata avanti da un gruppo di giovani, sotto la regia di Alquadrato Comunication, che celebrerà la sua…

Read More

Le radici ghanesi e siciliane unite a Palermo nel Festival Ghana Moving Roots

220 ViewsMostre, sfilate e spettacoli per il gemellaggio tra le città di Sekondi Takoradi e Palermo L’arte e la cultura ghanese incontrano quella siciliana in occasione del Festival Ghana Moving Roots, frutto del gemellaggio tra la città di Sekondi Takoradi in Ghana e il capoluogo siciliano che si svolgerà fino a sabato 28 settembre 2024, al Chiostro della Biblioteca “Leonardo Sciascia” di Casa Professa. Ghana Moving Roots è un’iniziativa realizzata con il contributo dell’Unione Europea, concesso nell’ambito del progetto di cooperazione decentrara “Twin Cities in Sustainable Partnership”, coordinato dalla Sekondi-Takoradi…

Read More

Presentazione del Festival Ghana Moving Roots, dal gemellaggio tra la città di Sekondi Takoradi e Palermo

320 ViewsGiovedì, 26 settembre alle ore 9,30, la presentazione del progetto di cooperazione decentrata all’Archivio Storico Comunale di via Maqueda Tra performance, spettacoli, laboratori, workshop e mostre si svolgerà il 26, 27 e 28 settembre 2024, al Chiostro della Biblioteca “Leonardo Sciascia” di Casa Professa e nell’ex chiesa di San Michele Arcangelo nel quartiere di Ballarò, il Festival Ghana Moving Roots, frutto del gemellaggio tra la città di Sekondi Takoradi in Ghana e il capoluogo siciliano, in concomitanza della visita in città della delegazione della città africana gemellata con Palermo.…

Read More

Taglio del nastro del Citysea dello chef Natale Giunta al Palermo Marina Yachting, una finestra sul mare che guarda tutta la città

1.020 ViewsLo stile richiama quello di una nave di 2500 metri quadri, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi A meno di due mesi dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, al Porto, apre al molo trapezoidale Citysea, una vera e propria città della ristorazione, con 2500 metri quadri di estensione, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi. Un luogo con due finestre simboliche, una sul mare e l’altra sui tetti e…

Read More

Ilaria Capua, socia onoraria della Società Italiana di Storia della Medicina. Domani, venerdì 26 maggio, cerimonia di consegna al Don Bosco di Palermo

534 ViewsPresenti il sindaco Roberto Lagalla, l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, il presidente della Società, Adelfio Elio Cardinale e il direttore dell’Istituto salesiano Don Domenico Saraniti Il professore Adelfio Elio Cardinale, presidente della SISM – Società Italiana di Storia della Medicina, una delle associazioni scientifico-culturali più antiche d’Italia, venerdì 26 maggio 2023, alle ore 11.00, a Palermo, consegnerà il diploma di “Socio Onorario” alla famosa virologa, professoressa Ilaria Capua. La cerimonia si svolgerà nel teatro dell’Istituto Don Bosco, in via Libertà, 139, alla presenza di studenti, professori e genitori…

Read More

Capodanno 2023. La dichiarazione del sindaco Lagalla

518 Views«Lo spettacolo di Capodanno ha riacceso Palermo e ha segnato l’inizio di un anno all’insegna del cambiamento e della rinascita, soprattutto dopo la lunga pausa legata alla pandemia. Un successo che è frutto di mesi di duro lavoro e del grande impegno dell’Assessorato alle culture e dell’Amministrazione tutta. Abbiamo già dimostrato di poter cambiare la città ed è con perseveranza e coerenza che affronteremo tutto il 2023. Per questa grande festa, che ci ha permesso di accogliere il nuovo anno in piazza Politeama, il mio ringraziamento va agli artisti…

Read More

Diabete: le rivoluzioni tecnologiche e farmacologiche

752 ViewsGiovedì il XX congresso nazionale di Simdo a Palermo «Il diabete non fa più paura» afferma Vincenzo Provenzano, presidente di Simdo. Il congresso, fino a sabato 16 ottobre, al Saracen Hotel di Isola delle Femmine Il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle Femmine, alle porte di Palermo, ospiterà da giovedì 14 a sabato 16 ottobre, 20esimo congresso nazionale della Simdo, Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità. Tra i temi che saranno affrontati durante la tre giorni aperta a diabetologi, endocrinologi, dietologi, obesiologi, cardiologi, nefrologi e medici di…

Read More